Letteralmente sta per: cambiamento verso il basso. E’ una delle soluzioni per cambiare vita adottando come paradigma lo spendere meno senza rinunciare ai propri desideri ed alla propria libertà. E’ una scelta, quindi un libero arbitrio.
Da qualche tempo il downshifting sembra fare proseliti. Simone Perotti ha descritto molto bene la sua formula nel libro dal titolo: Adesso Basta (Ed. Chiarelettere). Di un altro caso ho letto che ha abbandonato il lavoro che svolgeva in una birreria per dedicarsi alla vita da acrobata di circo con la moglie (e una figlia piccola). Di un altro caso ancora ho saputo intorno a Bergamo. Un architetto ha scelto di gestire un agriturismo con la propria famiglia.
Anziché parlare di moda vorrei focalizzare l’attenzione sul downshifting in sé e per sé. Al più si può dire che è diffuso il desiderio di fare downshifting. Cause, la caotica vita delle città e le costrizioni che ne derivano. Pare che gli gli aspetti economici siano secondari.
Perotti descrive brillantemente il proprio caso. Varrebbe la pena leggerne il libro. Qui mi soffermo ad evidenziare alcuni aspetti. Per cominciare è invidiabile il processo mentale che Perotti ha messo in atto. Dopo anni di autoprocessamento ha stabilito che un giorno o l’altro avrebbe cambiato vita per dedicarsi alla scrittura di libri ed alla navigazione da diporto. All’età di 42 anni con una laurea ed un master ed una brillante carriera alle spalle al suo attivo ha avuto la lucidità di mettere in atto un progetto di non facile attuazione. Ha mollato tutto ed è andato ad abitare vicino al mare dove lava barche, fa lo skipper, scrive libri, e cura riviste di nautica. Non solo, ma ha avuto la lucidità di non commettere errori o quasi. Ha saputo affrontare tutte le difficoltà di un simile cambiamento avrebbe comportato. Chapeau!
Apparentemente è un uomo appagato e sereno. Non è escluso che ridiventi anche un uomo di successo.
Io aggiungo un paio di annotazioni: la prima, vale la pena osservare questi esempi di downshifting come chiavi di reinterpretazione della propria vita. Non solo, vanno utilizzati come case histories di successo; la seconda, sia il caso Perotti sia gli altri a cui ho accennato non vanno presi come paradigmi di un nuovo metodo di vita. Sono altrettanti casi unici.
Sono tutti casi specifici di cui vale la pena prendere nota, anche se non sono sovrapponibili a chcchessia. Sono avventure appaganti, e stimolanti. Vale la pena provare ad affrontarle secondo il vissuto di ciascuno, il proprio temperamento, la propria cultura, la propria esperienza, le proprie passioni.
Ognuno può costruirsi il proprio downshifting!
Lascia una recensione
563 Commenti riguardo "DOWNSHIFTING"
Normally I don’t read post on blogs, but I wish to say that this write-up very pressured me to try and do so! Your writing style has been amazed me. Thanks, very nice post.
I’ve been absent for some time, but now I remember why I used to love this web site. Thanks, I will try and check back more often. How frequently you update your web site?
Just desire to say your article is as astounding. The clearness in your post is simply nice and i can assume you are an expert on this subject. Well with your permission let me to grab your RSS feed to keep up to date with forthcoming post. Thanks a million and please carry on the enjoyable work.
As soon as I discovered this site I went on reddit to share some of the love with them.
Thank you, I’ve just been looking for info about this topic for a while and yours is the greatest I have found out till now. However, what about the conclusion? Are you certain in regards to the supply?
You can definitely see your expertise in the paintings you write. The arena hopes for more passionate writers like you who aren’t afraid to say how they believe. Always follow your heart. “There are only two industries that refer to their customers as users.” by Edward Tufte.
I do consider all the ideas you have offered in your post. They’re really convincing and can definitely work. Still, the posts are very brief for beginners. Could you please prolong them a little from next time? Thanks for the post.
Very excellent information can be found on website . “Every artist was first an amateur.” by Ralph Waldo Emerson.
http://www.keuningschilderwerken.nl/de-verfwinkel-openingstijden/
Wow! Thank you! I continuously needed to write on my blog something like that. Can I include a part of your post to my website?
Valuable info. Lucky me I discovered your web site by chance, and I’m surprised why this twist of fate didn’t happened in advance! I bookmarked it.
I am very happy to read this. This is the type of manual that needs to be given and not the random misinformation that is at the other blogs. Appreciate your sharing this best doc.