Come ho detto nel precedente Post del 29 Novembre ogni chiesa o parrocchia che abbia deciso di riposizionarsi, quindi di migliorare il proprio rapporto con i fedeli, dovrà dotarsi del relativo supporto web. Il primo di questi, abbiamo visto, é il sito web. Esso consiste in uno schema di lavoro...
Un tempo i non profit, ossia coloro che gestivano attività non a scopo di lucro, ragionavano così: non paghiamo i volontari, di conseguenza non possiamo nemmeno chiedere loro più di tanto.
Oggi la logica é un’altra: i volontari devono trarre soddisfazioni molto maggiori dal loro lavoro...
Nel precedente Post ho ipotizzato l’applicazione del riposizionamento anche alle chiese. Qui ci provo a mostrare come lo si possa implementare.
Partiamo dal presupposto che una qualsiasi chiesa, parrocchia, basilica, santuario sia in declino. Il declino é attuale, evidente e dura da...
Il termine Riposizionamento è usato di solito da chi svolge professionalmente attività di di marketing. Concettualmente significa modificazione delle relazioni con il prossimo. Tecnicamente é preferibile parlare di modificazione dei rapporti con il pubblico-obiettivo o target.
L’importanza...